venerdì 28 novembre 2014

Latte materno, pediatri arrestati

In questi giorni si è parlato tanto dei pediatri arrestati per le tangenti date per consigliare latte artificiale alle neo mamme.
Cosa dire? Io come ben sapete sono assolutamente a favore dell'allattamento materno, anche prolungato! Ad oggi, con la seconda bimba, siamo a 20 mesi felici di allattamento!
La cosa che più mi rattrista è pensare ad una neo mamma (ci siamo passate tutte!), allo stato fisico ed emozionale dopo aver partorito, soprattutto quando si tratta del primo figlio, la stanchezza, il non dormire, avere questo piccolino con te e in certi momenti non sapere neanche cosa fare. 

E quindi cosa fai? Ti affidi a chi secondo te può aiutarti, ad un "esperto" del settore che può darti i giusti consigli e suggerimenti, senza neanche immaginare che in realtà vengono "pagati" dalle case produttrici di latte artificiale per consigliartelo! E così ti senti pure inadeguata perché non hai abbastanza latte per poter nutrire il tuo bambino!
Quando in realtà tutto ciò di cui avevi bisogno era solo il giusto supporto, di veri professionisti competenti in fatto di allattamento o magari solo affidarti al tuo istinto materno e tenere stretto a te e al tuo seno il tuo bimbo tutto le volte nelle quali ne aveva bisogno.
Quanto volte ci siamo sentite dire da mamma, suocera, parenti vicini e alle volte anche lontani, il bambino piange perché non hai abbastanza latte, il tuo latte non è sostanzioso per questo piange, ha le coliche per colpa del tuo latte! Il latte materno alle volte sembra l'unico responsabile di tutto quello che succede ad un neonato!
E alla fine cediamo, pensiamo che abbiano ragione loro e per il bene del nostro bambino gli diamo il latte artificiale! 
Quando in realtà tutte le mamme hanno latte! E non solo il latte cambia, si adegua alla crescita del bambino, non scompare all'improvviso e non è acqua superato l'anno!!! 
E' il regalo più bello che ogni mamma può fare al proprio bambino, allattarlo seconde le sue richieste ed esigenze. 
L'allattamento è nutrimento, ma non solo! Per il bambino è sicurezza, conforto, connessione con colei che lo ha generato e tenuto in grembo per 9 mesi!!
Ovviamente una mamma può scegliere di non allattare fino a quando è una sua scelta e non un "suggerimento" fatto da chi dovrebbe aiutare solo per motivi economici!!
Ecco cosa afferma 
il ministro Beatrice Lorenzin "Mi chiedo come possano medici pediatri andare contro l'etica della professione, contro unanimi pareri scientifici e contro le indicazioni del Ministero della Salute per convincere le mamme ad usare latte artificiale in polvere al posto di quello materno. Il tutto per guadagnare regali di lusso e viaggi gratuiti, sulla pelle di bambini appena nati". 

venerdì 22 agosto 2014

Non sarò mai una brava mamma...

Non sarò mai una brava mamma... una mamma di quelle che hanno sempre le salviette in borsa, un cambio completo che non si sa mai, l'acqua da bere e qualcosa da mangiare!!! Non sarò mai questo tipo di mamma, perché mi dimentico tutto, non ho mai una borsa con me e sono sempre di corsa!
Ma ci sono cose di cui non mi dimentico! Di fare le coccole ai miei bimbi appena svegli, di stare la sera nel lettone a leggere, baciarci e abbracciarci, di riempirli di baci quando vado a lavoro e quando rientro!!
Non importa se dimentico tante altre cose ;) 



sabato 26 aprile 2014

Svezzamento o auto svezzamento?

A circa 6 mesi, di solito, si inizia a svezzare i propri bambini. Questa volta per Zoe ho optato più che per uno svezzamento classico (comunque naturale e senza baby food, come ho fatto per il fratello) per l'auto svezzamento. Cosa è esattamente l'auto svezzamento? E quando iniziare a svezzare un bambino?  
Qualsiasi svezzamento decidiate di intraprendere verificate che il bambino sia pronto!! Non è detto che solo perché abbia compiuto 6 mesi lo sia. Zoe ha iniziato a 7 mesi e 15 giorni, più o meno. 
I presupposti per essere pronto sono:
- 6 mesi compiuti
- che riesca a stare seduto da solo senza appoggi 
- che abbia perso il reflusso di estrusione
e ovviamente che il bambino sia interessato veramente al cibo.
Quando ci sono tutte queste condizioni si può iniziare! 
Cosa significa auto svezzamento? Zoe sta seduta a tavola e mangia quello che mangiamo noi, niente baby food per lei. Ovviamente bisogna avere tutti in famiglia una alimentazione sana, quindi tanta frutta e verdura di stagione, cereali, legumi. Noi seguiamo un alimentazione fondamentalmente vegetariana e questo anche per i bambini, anche se loro mangiano le uova. Sano significa evitare zuccheri, prodotti industriali, un eccesso di proteine animali, limitare l'utilizzo del sale. 
All'inizio saranno soprattutto assaggi, anche perché fino all'anno l'alimento principale per i bambini dovrebbe essere il latte (materno o artificiale che sia), e andando avanti il bambino le quantità aumenteranno. 
Zoe ora che ha 13 mesi riesce già a magiare da sola con il cucchiaio, sta a tavola con noi e se ha voglia mangia quello che c'è, se no ancora tanto latte di mamma!!! 
Vi consiglio un libro del pediatra Piermarini "Io mi svezzo da solo":
E questo mio video:

giovedì 24 aprile 2014

Allattamento dopo il primo anno

Siamo arrivate ad un anno di vita della mia piccola Zoe, in realtà quasi tredici mesi! e ovviamente continuo ad allattare più o meno come sempre. Lei, come anche il fratello non hanno mai avuto orari per allattare (allattamento a richiesta!). Ovviamente avendo già un anno, tocca sentire le solite storie, ma ormai il tuo latte è acqua, ormai è solo un vizio, certo che si sveglia la notte se la allatti e così via...il problema diventa quando anche la pediatra ti dice e pensa le stesse cose, andando anche contro il ministero della sanità e l'OMS (http://www.mammealnaturale.it/2014/03/allattamento-oltre-il-primo-anno-di.html), che ovviamente sostengono quello che dici tu, ma non è importante!! E io mi chiedo quanto donne non riescono ad allattare per impreparazione di chi invece dovrebbe supportarle? Quante non allattano neanche pochi mesi convinte di non avere abbastanza latte? O quante madri un po' per stanchezza, un po' per non conoscenza pensa che il latte artificiale sia come il latte materno e poco dopo smette di allattare? Purtroppo sono in tante e questo mi fa veramente male! Nel mio piccolo cerco di spiegare, incoraggiare, far documentare il più possibile tutte le mamme che incontro. Allattare è qualcosa di meraviglioso per noi, ma soprattutto per il nostro bambino, veramente il più bel regalo che possiamo fargli, non solo in termini nutritivi, ma di calore, sicurezza, di conforto, di coccole. E si è vero che ci sono anche altri modi, ma perché privare un bambino della cosa più naturale a mondo? 
Vi consiglio la lettura di questo libro:
"Tutte le mamme hanno il latte"
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__tutte_mamme_hanno_il_latte.php?pn=1768

Un mio video sull'allattamento:
https://www.youtube.com/watch?v=M7xOAGPgoqQ&list=PL5a7Q7SxspkY6Z5UXj6Dq1WVyh4unutxm&index=11

sabato 19 aprile 2014

Women to Women

Una video intervista sulla mia attività per un bel progetto creato per le donne, che ci sarà a Maggio a Milano.

Il link della mia intervista:
http://www.womentowomen.it/giorno-9-stefania-gangemi-lunione-tra-di-noi-nella-coppia/

Ecco il link per avere maggiori informazioni sul progetto:
http://www.womentowomen.it/partner-program/

mercoledì 2 aprile 2014

Canale youtube, LaTuanaturopata

E' attivo il canale youtube de Latuanaturopata!! Ci sono vari video realizzati in collaborazione con GreenMe, su svariati argomenti, alimentazione, disintossicazione, alimentazione in gravidanza e altro!!
Ecco il canale:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL5a7Q7SxspkY6Z5UXj6Dq1WVyh4unutxm